Nerviano Medical Sciences e Merck collaboreranno alla ricerca e sviluppo di nuovi agenti antitumorali. In particolare, secondo i termini dell’accordo, Nerviano Medical Sciences concede a Merck il diritto esclusivo di condurre attività di ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di nuovi inibitori di determinati bersagli molecolari nell’area del riparo dei danni del DNA. Inizialmente la collaborazione tra Nerviano Medical Sciences e Merck si concentrerà su un target specifico e le due realtà condurranno lavori di ricerca in stretta collaborazione. Successivamente Merck svilupperà, produrrà e commercializzerà selezionati composti. I termini di questa collaborazione pluriennale comprendono un pagamento per i diritti e le licenze concessi da Nerviano Medical Sciences a Merck, nonché il parziale finanziamento dei costi sostenuti da Nerviano Medical Sciences per lo svolgimento del programma di ricerca. Inoltre Merck riconoscerà Nerviano Medical Sciences delle milestones in funzione degli avanzamenti e dei successi delle attività di ricerca, sviluppo e commercializzazione e delle royalties sulle vendite mondiali dei prodotti.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...